Per un fotografo giocare con la luce è sempre entusiasmante e in questa serata di calda primavera, già perché anche il tempo è stato favorevole, abbiamo davvero giocato con la luce.
La luce che disegnava astratte forme nell'aria, cerchi, palloni colorati, strisce e onde che galleggiavano sull'acqua. Poi la luce è diventata colore e l’entusiasmo scoppiato quando è diventata fuoco, migliaia di scintille che solcavano il cielo, rimbalzavano e si riflettevano sull'acqua, fuoco, acqua e luce, gli elementi che hanno impressionato i nostri scatti fotografici e hanno scosso la nostra fantasia.
Light Painting ossia "Disegnare con la luce", è una tecnica fotografica che permette di "dipingere" controllando con maestria una sorgente luminosa, proprio come fosse un pennello.
Questa tecnica si utilizza in un luogo buio o quasi, lasciando aperto l'otturatore della fotocamera anche per diversi secondi e, in questo specifico caso, si utilizzano per "disegnare" luci colorate o scintille che si fanno muovere e/o roteare nell'aria.
Strumenti necessari:
- Fotocamera con disponibilità di posa B.(*) o di regolare il tempo in più secondi.
- Cavalletto (indispensabile per sorreggere e tenere ferma la fotocamera durante la lunga esposizione).
- Torcia o qualsiasi altra fonte luminosa, sarà il nostro pennello.
- Dispositivo per scatto remoto, flessibile o radiocomando. (in alternativa scatto a tempo)
- La fantasia J
(*) Per Posa Bulb o Posa B si intende l'uso di un tempo di esposizione fotografico personalizzato, superiore ai tempi disponibili manualmente, mediante specifica impostazione nella macchina fotografica reflex e tramite l'ausilio di uno scatto flessibile. [wikipedia]
vedendo e fotografando le stesse cose con i loro punti di vista ,,, e ,,, mandato le foto ...
Nonostante l'umidità e il freddo, la partecipazione dei soci Click-Art e degli appassionati di fotografia è stata più che soddisfacente. Sicuramente una cosa da ripetere, con luci e ambientazione diversa e con esperienze già collaudate.
La soddisfazione dei soci, degli appassionati e di alcuni neofiti, seguiti da soci Click-Art esperti, è stata tangibile, un grazie per l'accoglienza a Mauro e alla moglie Tania gestore del "Bar del parco" che ci hanno rifocillato prima e riscaldato dopo con tisane ed alcool, un grazie anche a Boselli e ai custodi che ci hanno supportato e sopportato. i nostri ringraziamenti anche all'amministrazione comunale e personalmente all'assessore Nicola Basile che ci ha permesso di realizzare la serata.
Di seguito alcune delle foto scattate.